https://www.myragdoll.it/wp-content/uploads/2020/04/cucciolo-ragdoll.jpg
533
800
myragdoll
https://www.myragdoll.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-myragdoll.png
myragdoll2020-04-14 12:04:312020-04-14 13:11:40Consigli per l’arrivo del cuccioloMyRagDoll Cattery
Tutti i genitori dei nostri cuccioli sono testati per le principali patologie della razza e sono tutti campioni o figli di campioni con linee di sangue selezionate. I cuccioli nascono e crescono in casa e non in box, vengono ceduti dopo una accurata visita veterinaria con pedigree ANFI.
Storia del Ragdoll
Il Ragdoll è una razza relativamente giovane che ha avuto origine nei primi anni ’60 da Anna Baker, un allevatore di gatti di Riverside, in California. L’antenato della razza è Josephina, un gatto bianco di tipo persiano, di proprietà della vicina Anna Baker, la signora Pennels.
Carattere del Ragdoll
Calmi e amichevoli, i loro morbidi mantelli e gli occhi blu fanno sì che i Ragdoll assomiglino a teneri piccoli orsacchiotti. Amano la compagnia umana e sono molto fedeli: il loro nome deriva dalla tendenza a rilassarsi quando tenuti in braccio.
Colori del Ragdoll
I ragdoll sono una razza “color poin” nel senso che hanno un mantello relativamente chiaro con segni più scuri su viso, orecchie, coda o gambe. I colori possono essere Blu, Chocolate, Cream, Lilac, Tabby, Red e Seal.
Approfondimenti sulla razza
Il Ragdoll è una razza molto difficile da allevare ma un programma di allevamento serio permette di avere cuccioli in standard e in salute.







